Salamarzana
  • Home
  • Info
    • Chi Siamo
    • Cenni su Fucecchio
    • Sponsor & Partner
    • Dove alloggiare
    • Dove Parcheggiare
  • Galleria Fotografica
  • Videogallery
  • Programma
  • Espositori
  • News
  • 1° Concorso Fotografico
    • Risultati
  • Contatti
Seleziona una pagina

Chi Siamo

L’associazione di promozione sociale denominata “ AMICI DEL CENTRO STORICO DI FUCECCHIO DELLA CONTRADA S.ANDREA”, ha sede in Fucecchio (FI), via Guglielmo di San Giorgio n. 2.

L’Associazione ha come scopo il recupero, la tutela e la valorizzazione del centro storico del paese di Fucecchio, con particolare riguardo e priorità al recupero del tessuto urbano nella Contrada S. Andrea ove è ubicato il Palazzo Della Volta, sede dell’Associazione.

Grazie alla opportunità di collaborazione con la Fondazione Montanelli – Bassi, presente nel Palazzo della Volta, l’Associazione partecipa ad iniziative editoriali, culturali, museali, artistiche, folcloristiche, musicali e promozionali, a pubblici incontri di studio e di formazione e a qualunque altra iniziativa utile ai fini sociali,  ivi comprese quelle della Contrada S. Andrea che nel Palazzo Della Volta ha la propria sede.

I soci fruiscono delle attività ricreative e dei servizi organizzati finalizzati a favorire la loro maggiore conoscenza ed integrazione sociale,  nel  pieno rispetto della dimensione umana, culturale e spirituale della persona.

L’associazione organizza manifestazioni atte alla sensibilizzazione dei cittadini verso la salvaguardia ambientale, il rispetto e valorizzazione del territorio del Centro Storico, comprese le sue origini medievali.

Salamarzana

La “Festa” promossa dal Comune e nata per valorizzare il centro storico di Fucecchio, rappresenta un’occasione importante per il rilancio turistico del territorio. Questa si colloca tra le iniziative di rivisitazione storica rivolte ai luoghi che anticamente si trovavano sul cammino della via Francigena.
Vie, piazze, corti, giardini, vicoli sono lo scenario ideale per un suggestivo salto nel medioevo.

Durante la festa sono visitabili, con l’ausilio di guide in costume  i principali monumenti della città: chiese, torri, palazzi come il Palazzo della Volta, La Chiesa di San Salvatore e San Giovanni Battista, il Museo Civico, il Parco Corsini con le antiche Torri, la Torre Campanaria , Palazzo Pretorio…
Rievocazioni di antichi mestieri, accampamenti militari, musici, figuranti animano il centro storico di Fucecchio. Spettacoli di forte impatto scenico trascinano il visitatore nel fantastico mondo medievale.
L’aspetto enogastronomico è particolarmente curato con l’allestimento di postazioni tematiche di piatti tipici medievali.

Powered by Nkey
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione mediante cookie, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati. Ulteriori InformazioniACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA
×